Home > Articoli > Alimentazione sport e salute.

01-12-2020

Alimentazione sport e salute.

Cibo e sport, i giusti abbinamenti.

Come rimanere in perfetta forma sfruttando le potenzialità degli alimenti. Ecco alcuni utili consigli! La dieta corretta. Per gli sportivi, ma anche per i sedentari in realtà,  la dieta corretta è quella che fornisce tutti i nutrienti necessari al buon equilibrio del nostro corpo, dalle proteine ai grassi, dalle vitamine ai minerali, dall’acqua alle fibre. L’alimentazione deve essere equilibrata nel corso della giornata e della settimana, evitando digiuni prolungati o abbuffate. Ci sono però alimenti che ci aiutano a farci sentire meglio, prima, dopo e durante le performance sportive. Carboidrati, per fare il pieno di energia. Perché la sera prima della Maratona di New York i runner si ritrovano per il tradizionale Pasta Party? Perché prima dell’attività fisica è bene scegliere alimenti che apportano un elevato valore energetico ma che impegnino al minimo l’apparato digerente, come i carboidrati. Pane, fette biscottate, grissini, cracker, pasta, riso e, soprattutto, zuccheri semplici come il glucosio – che è utilizzato più velocemente dai muscoli  sono quindi la base ideale per l’ultimo pasto prima dell’attività fisica. Pasto che deve essere abbondante, ma digeribile, e consumato con almeno tre o quattro ore di anticipo. Frutta fresca o secca dopo l’allenamento. La frutta è l’alimento ideale per gli sportivi perché aiuta a reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione. Dopo la corsa, l’allenamento o la partita, puoi scegliere kiwi e banane che sono ricchi di potassio e magnesio. Anche la frutta secca è indicata, ma è molto calorica, quindi va consumata con moderazione. Acqua, scegli quella giusta per te. È importante curare l’idratazione prima, durante e dopo l’attività sportiva consumando soprattutto acqua. In particolare, è bene assumere fino a mezz’ora prima dell’allenamento acqua e zuccheri. Alla fine della performance sportiva, naturalmente, bisogna poi bere in abbondanza per recuperare i sali minerali persi con la sudorazione: per gli sportivi è indicata un’acqua minerale ricca di calcio, ferro, magnesio e potassio.

bg_image

Yakult

Contenuti correlati

26-11-2021 di Hiro Shoda

Gyoza miso e pollo: la ricetta di Chef Hiro.

Scopri la ricetta dei gyoza, firmata da Chef Hiro, con ripieno a base di carne di pollo e miso. Stupisci i tuoi ospiti con una ricetta tutta giapponese.

Vedi di più

02-07-2021 di Simonetta Chiarugi

La lavanda e le sue connessioni con il benessere.

Conosci la differenza tra lavanda e lavandino? Conosci i benefici della lavanda? Scoprilo insieme a noi

Vedi di più

24-05-2021 di Massimo Negro

Donne e sport: raccomandazioni nutrizionali

Quali aspetti nutrizionali dobbiamo seguire per avere una corretta forma fisica?

Vedi di più

04-05-2021 di Massimo Negro

Nutrizione sportiva in vista dell'estate.

Cosa fare per rimettersi in forma in vista dell’estate. Semplici regole attraverso le quali ottenere interessanti miglioramenti fisici.

Vedi di più